redirect.alert.null
Your browser's Javascript functionality is turned off. Please turn it on so that you can experience the full capabilities of this site.
Scegliere prodotti skincare confezionati in vasetti può danneggiare la tua pelle, in particolare quando si parla di trattamenti anti-età. Qui ti racconteremo cosa dicono le ricerche scientifiche su questo argomento e ti mostreremo quali tipi di packaging garantiscono il massimo dei benefici per i prodotti skincare.
Cosa aspettarti: Confezioni in vasetto e instabilità degli attivi skincare Vasetti e igiene: i conservanti sono davvero sufficienti? Come deve essere un buon packaging per la skincare? Perché l’industria della skincare continua a usare i vasetti?
La ricerca afferma che molti ingredienti si degradano una volta esposti all’aria. Tra questi ingredienti ci sono gli antiossidanti e gli ingredienti anti-età come la vitamina C e il retinolo. Una volta aperto, il vasetto o il barattolo fa entrare l’aria. Questo fa sì che gli attivi più importanti inizino a degradarsi, diventando meno efficaci a ogni utilizzo.
A peggiorare la situazione, i vasetti in vetro trasparente (così come i flaconi o i tubetti trasparenti) permettono un’esposizione continua alla luce del sole, compromettendo ulteriormente l’efficacia di questi tipi di ingredienti. Potresti conservare i tuoi prodotti skincare al riparo dalla luce, ma comunque verranno esposti alla luce ogni volta che li usi e questo non è l’ideale per preservare l'efficacia degli ingredienti.
Oltre a compromettere l’efficacia degli ingredienti, le confezioni in vasetto possono anche causare cambiamenti visibili nel colore e nella consistenza del prodotto.
Possiamo stabilizzare gli ingredienti cosmetici (come il retinale) affinché restino efficaci più a lungo, anche quando sono esposti a luce e aria. Possiamo aumentare ulteriormente la stabilità aggiungendo ingredienti di supporto, come la vitamina E agli esteri della vitamina C (come il tetrahexyldecyl ascorbate). La formulazione gioca senza dubbio un ruolo fondamentale, ma anche gli ingredienti stabilizzati hanno una durata limitata. A seconda dei livelli di esposizione, possono comunque degradarsi nel tempo.
Ogni volta che intingi le dita in un vasetto, contamini la formula. Questo accade anche se ti lavi le mani prima o usi la spatola fornita con alcuni prodotti confezionati in vasetto. Mantenere gli strumenti e le dita completamente puliti è semplicemente impossibile.
Questo problema di igiene compromette il sistema conservante della formula, portando a una ulteriore degradazione degli ingredienti che apportano benefici alla pelle. In poche parole, le confezioni in vasetto sono più suscettibili a favorire la proliferazione di microrganismi indesiderati nei tuoi prodotti cosmetici.
Nelle formule a base d'acqua, i microrganismi tendono a proliferare più facilmente, anche se i conservanti generalmente fanno un buon lavoro nel controllare questa crescita. Questo aiuta a mantenere il prodotto sicuro e stabile, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi di problemi derivanti dall'esposizione regolare ai patogeni.
I consumatori di skincare non hanno accesso alle informazioni che trovate qui al momento dell'acquisto e i marchi potrebbero non essere inclini a fornire tali informazioni. Probabilmente perché inducono a far riflettere le persone prima di far acquistare prodotti skincare a base d'acqua in vasetto:
Non esiste una confezione per i cosmetici igienicamente perfetto, ma i vasetti tradizionali sono potenzialmente l’opzione meno igienica. Sì, il sistema conservante dovrebbe essere in grado di contrastare i batteri comuni presenti sulle dita e nell’aria, ma ci chiediamo: perché metterlo inutilmente sotto stress? Puoi semplicemente scegliere un packaging che protegga il contenuto dal rischio di contaminazione.
*I barattoli airless sono diversi dai vasetti tradizionali. Premi la parte superiore per erogare il prodotto senza aprirlo, il che limita il flusso d’aria e aiuta a mantenere stabili gli ingredienti più delicati.
I packaging sicuri ed efficienti per la skincare sono un aspetto centrale per Paula’s Choice. Ci assicuriamo che le nostre formule complesse rimangano il più potenti ed efficaci possibile con erogatori airless, tubetti multilayer, confezioni opache, contenitori protetti dai raggi UV e aperture che consentono un flusso d’aria limitato.
Ecco alcuni esempi di packaging efficienti per la skincare:
Il segreto: minimizzare l’esposizione all’aria e alla luce massimizza i benefici della tua skincare.
Potresti chiederti: se tutto ciò è vero, perché i brand continuano a vendere costose creme per la skincare nei vasetti? Credici, siamo altrettanto frustrati da questo quanto te.
La ricerca sul packaging in vasetto non è di certo nascosta da qualche parte. Esiste da anni ed è ben conosciuta dai chimici cosmetologi.
L'U.S. Cosmetic, Toiletry, and Fragrance Association (CTFA) nel 2004 ha dichiarato: "Il packaging può influire direttamente sulla stabilità del prodotto finito a causa delle interazioni che possono verificarsi tra il prodotto, il confezionamento e l'ambiente esterno." "Tali interazioni possono includere… le proprietà di barriera del contenitore [e] la sua efficacia nel proteggere il contenuto dagli effetti negativi dell'ossigeno…"
Un scienziato dello sviluppo dei materiali e un esperto di cura personale hanno scritto un articolo più recente nel SOFW Journal del 2022, affermando che: "L'ossidazione di questi ingredienti [estratti vegetali e lipidi] causa la perdita non solo dei benefici antiossidanti, ma anche dei benefici dermatologici dell'emulsione."
Nonostante le evidenze della ricerca riguardo le confezioni in vasetto, molti consumatori continuano a preferire vasetti eleganti e pesanti. Pensiamo che sia per questo che molte marche continuano a usarli: perché le persone continuano ad acquistarli.
Un altro motivo è che può essere più facile e meno costoso per un'azienda mettere le proprie formule nei vasetti. Ma questa "scorciatoia" danneggia la tua pelle. Un packaging all'avanguardia, testato per la stabilità, può costare di più, ma è essenziale affinché la formula funzioni correttamente sulla tua pelle.
Minimizzare l'esposizione all'aria e alla luce è fondamentale per mantenere i tuoi prodotti skincare al massimo della loro efficacia. In questo modo, vedrai risultati migliori finché la formula sarà valida! Anche se l'estetica dei vasetti può sembrare bella sulla tua mensola skincare, è sempre bene ricordare cosa dice la ricerca e dare priorità alla salute della tua pelle.
Journal of Pharmacy & BioAllied Sciences, aprile-giugno 2013, pagine 98-110 Dermatologic Therapy, settembre-ottobre 2007, pagine 314-321 Ageing Research Reviews, dicembre 2007, pagine 271-288 AAPS PharmSciTech, gennaio 2018, pagine 36-47 Journal of Food Science and Technology, aprile 2021, pagine 879-889 Food Frontiers, settembre 2024, pagine 2.275-2.289 AAPS PharmSciTech, gennaio 2018, pagine 60-78 Journal of Cosmetic Science, luglio/agosto 2018, pagine 245-255 Postles, A. (2018). Factors affecting the measurement of stability and safety of cosmetic products, Bournemouth University, Microorganisms, novembre 2020, pagine 1-31 Molecules, giugno 2018, pagine 1-41, Cosmetic, Toiletry, and Fragrance Association, marzo 2004, pagina 4, SOFW Journal, ottobre 2022, pagine 56-59
Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti al mondo di Paula’s Choice. I tuoi vantaggi: + Regalo di benvenuto* + Offerte esclusive* + Consigli sulla skincare + Regalo di compleanno
E-mail*:
Hai bisogno di aiuto per trovare il prodotto giusto per la tua pelle? Il nostro team di assistenza clienti è composto da esperti di prodotti per la cura della pelle e può guidarti verso la migliore pelle della tua vita.
Iscriviti alla nostra newsletter e diventa un membro di Paula's Choice. Scopri di più sulle migliori tecniche e sui migliori prodotti skincare per scegliere ciò che è più adatto a te. Riceverai anche offerte e regali esclusivi.